“…Essere parte di una associazione attiva è una crescita personale e partecipativa per l’associazione stessa.”
Il tesseramento consente la partecipazione alle attività associative negli ambiti sportivi previsti dallo statuto quali ciclismo, cicloturismo, alpinismo, escursionismo, trekking, corsa di orientamento, sci alpino, sci nordico, snowboard.
Occorre compilare e sottoscrivere il “ Modulo Tesseramento Bike Explorer” ed il “Modulo Assicurativo”. Indispensabile è la copertura assicurativa che comporta la presentazione di un certificato medico, il quale sarà di primo livello (certificato di sana e robusta costituzione) per le discipline a carattere non agonistico, di secondo livello ( certificato di idoneità alla disciplina sportiva di interesse) per le discipline a carattere agonistico. In quest’ultimo caso la visita avverrà presso un centro di medicina sportiva ASL o accreditato (vedi convenzioni).
Visionare l’informativa “Modalità di richiesta certificato” ed utilizzare il modulo “Richiesta visita medica ASL” o ”Richiesta visita medica convenzionato”.Questi ultimi da richiedere a info@bikeexplorer.it Entrambe le tipologie dovranno rinnovarsi ogni anno.
Nel compilare il “Modulo Assicurativo” si potranno scegliere e riportare ( con i relativi codici ) quattro delle sette discipline sportive sotto riportate. Il ciclismo ed o il cicloturismo dovranno essere obbligatoriamente la prima scelta.
Tabella informativa per disciplina sportiva e certificato relativo
Disciplina |
Codice |
Certificato Richiesto |
Alpinismo / Escursionismo |
AET |
2° livello |
Ciclismo |
CIC |
2° livello dai 15 anni in poi |
Cicloturismo |
CLT |
1° livello |
Orientamento |
ORI |
2° livello dai 15 anni in poi |
Sci alpino / Snowboard |
SCI |
2° livello dai 15 anni in poi |
Sci nordico |
SIN |
2° livello dai 15 anni in poi |
NB. La data di scadenza del tesseramento potrà differire dalla data di scadenza del certificato medico. Provvedere in tempo utile al rinnovo del certificato per garantire continuazione della validità assicurativa. Il presidente provvederà ad avvisarvi con un sms 30 giorni prima.
Per richiedere i Moduli necessari al Tesseramento/iscrizione e alle relative visite mediche contattateci tramite il form e specificare come oggetto tesseramento, vi verranno inviati via mail insieme a tutte le informazioni necessarie.
Alla consegna dei moduli e del certificato medico, si riceveranno la tessera associativa ed assicurativa, la prima utile per usufruire delle convenzioni esponendola presso le attività convenzionate, la seconda indispensabile per la partecipazione a gare nei circuiti CSI, FCI, FISO, altri. La quota di iscrizione per l’anno 2014 è di 20 euro.
L’ iscrizione è rivolta ai non soci ordinari che partecipano occasionalmente ad un evento, una escursione o cicloescursione, ad un corso specifico. In tal caso, entro le 24 ore precedenti la data di inizio attività, si dovranno comunicare il nome, cognome, data e luogo di nascita all’indirizzo info@bikeexplorer.it. La quota per la sola copertura assicurativa varierà tra 1,50 euro e 3,00 euro.
COS’È IL 5 X MILLE? Il 5 x mille è la quota dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF), che è possibile destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni non profit o ad attività con finalità di interesse sociale. Devolvere il 5 x mille non costa nulla, non è un’imposta aggiuntiva e non si somma all’ammontare dell’IRPEF. È un importo che lo Stato, invece di incassare per propri fini, destina ad enti senza fini di lucro e a soggetti specifici che svolgono attività di rilevanza sociale. La destinazione del 5 x mille è anonima.
Dal 2013 è possibile versare il 5×1000 alla tua associazione sportiva. Chi fosse interessato dovrà riportare i seguenti dati:
ASD BIKE EXPLORER codice fiscale: 93065490661
Il nostro piccolo contributo di tutti, sarà grande per l’associazione.
Grazie.